€ 30
Acquista

Designer in gioco

Un serissimo divertissement alla ricerca del tuo sé professionale

Autore: Maria Cristina Lavazza - Luisa Carrada - Marzia Bianchi - Roberta Buzzacchino

Data di pubblicazione: 16/10/2020

Collana: Fuori collana

Formato: 15 x 11

ISBN: 978-88-941664-8-4

ARGOMENTO: Business game

PER CHI SI OCCUPA DI: Formazione, business coaching, design thinking

Il tuo sé professionale, quello più attuale e autentico, magari sta giocando a nascondino. Tu senti solo una vaga insoddisfazione, il desiderio di fare qualcosa di diverso ma non sai cosa.

Le carte di Designer in gioco ti aiutano a stanarlo, a chiarirti le idee, a prendere una direzione. Lo fanno con la leggerezza del gioco, inducendo quello stato di spensieratezza vigile in cui affiorano intuizioni e connessioni che la razionalità spesso ci impedisce di vedere.

Mettiti nei panni di artigiani, artiste, professionisti, scienziate. Esplorane le qualità, le competenze, le curiosità e le passioni per capire cosa ti manca, dove sei forte, dove ti piacerebbe andare.

Anche giocato in gruppo, Designer in gioco dà il meglio di sé. Per conoscersi prima di affrontare un progetto, per ricompattarsi e recuperare affiatamento ed energie, per darsi un’organizzazione che valorizza il contributo di ciascuno.

Di gioco in gioco, prenderai dimestichezza con il design thinking, il metodo per risolvere problemi in modo creativo e per progettare la tua vita professionale, che tu lavori in autonomia o in un’organizzazione.

Ecco la chiave: se vissuto con presenza e con scelte consapevoli, ogni mestiere è un continuo progetto. Ognuno ha qualcosa da regalare agli altri, rendendoci tutti più ricchi e creativi.

Nella scatola trovi:

  • 30 carte con i 30 mestieri
  • 36 parole della wordpalette
  • 1 mappa del design thinking (del processo da seguire)
  • il link per scaricare: 
    • 8 giochi con le istruzioni per giocare per conto tuo o in un team da 5 a 100 persone
    • 150 domande per esplorare le tue aspirazioni e innescare un cambiamento creativo.

STORIE

Ci sono mondi che a parole non possono essere spiegati

Stefano Dominici, human centered design strategist, e Laura Angelucci, illustratrice, si sono incontrati nella passione per i fumetti e hanno dato vita a Understanding Experience – Guida a fumetti alla progettazione human-centered dei prodotti e dei servizi. Ripercorriamo insieme a loro il gioco di lanci e restituzioni che ha consentito di costruire passo dopo passo il libro: per capire cosa può succedere quando un human centered designer e un’illustratrice s’incontrano.

Continua a leggere
STORIE

Indipendenza è far emergere la propria unica visione

Francesco Ciaponi è autore del libro Fenomenologia dell’editoria indipendente: un’analisi storica della stampa libera dal Novecento a oggi, edito da Edizioni del Frisco. Lo abbiamo intervistato per sentire dalla sua voce prospettive, desideri e ambizioni del libro e del suo autore.

Continua a leggere