People matter

Una conversazione su inclusione, lavoro e accessibilità digitale

People matter - Una conversazione su inclusione, lavoro e accessibilità digitale

Autore: Marco Bertoni

Data di pubblicazione: 15/04/2023

Collana: I libri della UXUniversity

Formato: 15x22

ISBN: 9788894588330

ARGOMENTO: Inclusione, accessibilità digitale

PER CHI SI OCCUPA DI: Inclusione, accessibilità digitale

Cosa significa includere? Perché l’accessibilità digitale non è inclusa fin da subito nei progetti? Perché i programmi di inclusione nelle grandi aziende molto spesso non funzionano? È ipocrita parlare di inclusione se non ci si libera dalla credenza che esistano persone la cui vita è irrilevante e, per estensione, persone migliori, più umane degli altri. Questo libro è «un viaggio scientificamente viscerale nella narrazione della diversità, della sua presa di coscienza e della sua (spesso presunta) inclusione nella nostra cultura e nei nostri contesti di vita». È una conversazione che parte dalla necessità di affrontare la complessità. È un invito alla riflessione e all’approfondimento critico.

L’inclusione è un’esperienza che si può progettare a patto di smettere di credere di sapere cos’è meglio per gli altri. Il cambio di prospettiva è radicale: al posto di creare un ambiente in cui tutte le persone somigliano a te, devi creare un ambiente in cui tutti somigliano a sé stessi.

STORIE

L’editoria come sistema di relazioni

Letizia Sechi organizza parole e informazioni dal 2008. Ha lavorato a lungo in editoria; dal 2018 è freelance e collabora con enti, aziende, studi di design e chiunque abbia bisogno di lavorare su scrittura e linguaggio. Collabora – o ha collaborato – con Bompiani, Zanichelli, Designers Italia, Istituto degli Innocenti, Fifth Beat, UXU Edizioni e tanti altri.

Continua a leggere
EVENTI
Persone Esperienze Servi a Torino

Persone Esperienze Servizi a Torino

3 libri per esplorare come progettare servizi ed esperienze realmente utili alle persone. Una conversazione con il pubblico, Jacopo Romei, Andrea Fiacchi, Vincenzo Di Maria e Stefano Dominici.

Continua a leggere