Understanding Experience

Guida a fumetti alla progettazione human-centered dei prodotti e dei servizi

Autore: Stefano Dominici - Laura Angelucci

Collana: UXU Gems

Formato: 20 x 26

ISBN: 9788894588309

Disponibile in italiano / Available in English

ARGOMENTO: Human-centered design, Experience design

PER CHI SI OCCUPA DI: Marketing, comunicazione, studenti

ABBINA UN CORSO UXU: Experience design in pratica

Understanding Experience è un libro che vuole ispirare ad utilizzare l’approccio human-centered per progettare prodotti e servizi realmente utili alle persone. Per farlo, racconta un progetto in tutte le sue fasi, una storia dove i protagonisti mettono in evidenza il valore del coinvolgimento e anche le difficoltà incontrate nel portarlo a compimento, come avviene nel mondo reale.

“A book that made “the business case” was necessary – and more timely – than a book that explained “how to.”

Alan Cooper (The inmates are running the asylum)

Un libro per ispirare, questo è Understanding Experience. Un libro necessario, per imparare a conoscere lo Human-Centered Design in modo semplice e diretto. Non un manuale su come fare le cose, ma una guida utile a chi vuole comprendere il potenziale di questo approccio per poterlo introdurre nella propria organizzazione o a chi si avvicina al mondo dello Human-Centered Design, come Lorenzo, lo studente dalle mille domande, protagonista del libro.

La scelta di un libro a fumetti non è casuale. Il suo linguaggio chiama alla sintesi ed evoca, attraverso le immagini, mondi che a parole non possono essere descritti. La storia racconta un progetto, inventato, ma non del tutto. La parte di ricerca con le persone (le interviste), l’analisi dei risultati (personas e customer journey), e parti della progettazione sono state condotte e sviluppate realmente.

Il libro è diviso in quattordici capitoli. Si apre con la presentazione del team che racconta il progetto e, passo dopo passo, si conclude illustrando il valore dello Human-Centered Design. Il progetto inizia con la presentazione di un’offerta e si snoda attraverso tutte le attività che vedono coinvolte le persone, interne ed esterne all’organizzazione.

La bibliografia è contestuale al racconto. I libri citati sono raccolti alla fine, in una lista essenziale a disposizione di chi voglia continuare ad approfondire.

La prefazione è di Corrado Mastantuono per l’edizione italiana.
Foreword for the English edition by Kelly Goto

STORIE

Ci sono mondi che a parole non possono essere spiegati

Stefano Dominici, human centered design strategist, e Laura Angelucci, illustratrice, si sono incontrati nella passione per i fumetti e hanno dato vita a Understanding Experience – Guida a fumetti alla progettazione human-centered dei prodotti e dei servizi. Ripercorriamo insieme a loro il gioco di lanci e restituzioni che ha consentito di costruire passo dopo passo il libro: per capire cosa può succedere quando un human centered designer e un’illustratrice s’incontrano.

Continua a leggere
STORIE

Indipendenza è far emergere la propria unica visione

Francesco Ciaponi è autore del libro Fenomenologia dell’editoria indipendente: un’analisi storica della stampa libera dal Novecento a oggi, edito da Edizioni del Frisco. Lo abbiamo intervistato per sentire dalla sua voce prospettive, desideri e ambizioni del libro e del suo autore.

Continua a leggere