Cosa cambierà? Niente sarà più come prima? Da ogni parte piovevano interrogativi di questo genere, prima di un parziale ritorno alla normalità. Noi del team di UtLab ci siamo guardate negli occhi (su Gotomeeting, ça va sans dire!) e ci siamo chieste: ma, alla fine… per noi, è cambiato qualcosa? La risposta è stata: decisamente sì.
Visioni
Riflessioni semiserie di una giovane designer

Da economista a designer può apparire un salto quantico ma in realtà per alcuni è un percorso quasi naturale. Questi i momenti salienti di una trasformazione ancora in corso. Le persone non sono la prima – e la più importante – ispirazione per un designer? Di Caterina De Martino.
Attenzione ai personaggi

Come costruire delle personas davvero funzionali al nostro obiettivo di progetto? I suggerimenti di Maria Cristina Lavazza.
[#4] Le letture del buon designer

Letture di ispirazione per designer con gli occhi aperti. La selezione della settimana.
[#3] Le letture del buon designer

Letture di ispirazione per designer con gli occhi aperti. La selezione della settimana.
Quali parole scegliere?

Quando si scrive semplicità significa trovare la parola giusta. Luca Rosati e il suo elogio dell’esattezza nella scrittura.
[#2] Le letture del buon designer

Letture di ispirazione per designer con gli occhi aperti. La selezione della settimana.
[#1] Le letture del buon designer

Letture di ispirazione per designer con gli occhi aperti. La selezione della settimana.
I motivi per scrivere un libro sono tanti

I motivi per scrivere un libro sono tanti quanti sono gli autori. Maria Cristina Lavazza riflette sul suo modo di vedere, approcciare, connettersi con la parola scritta.